Informazione legale

  1. Presentazione del sito web. Ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 2004-575, del 21 giugno 2004, sulla fiducia nell’economia digitale, gli utenti del sito web https://moiassen.com/ sono informati dell’identità dei diversi partecipanti alla sua creazione e monitoraggio:

Publicatieverantwoordelijke : Christophe Charrière
BFRIST OÜ – INDIRIZZO: SEPAPAJA 6, Tallin 1551, ESTLAND

Gasteer : Interruttore O2 – Chim. des Pardiaux, 63000 Clermont-Ferrand Francia

  1. Condizioni generali di utilizzo del sito web e dei servizi offerti. Utilizzo del sito web https://www.seututorial.com/ implica l’integrale accettazione delle condizioni generali di utilizzo di seguito descritte. Le presenti condizioni d’uso possono essere modificate o integrate in qualsiasi momento, pertanto gli utenti del sito web https://www.seututorial.com/ sono invitati a consultarle regolarmente.
  2. Proprietà intellettuale e contraffazione. https://www.seututorial.com/ è titolare dei diritti di proprietà intellettuale ovvero detiene i diritti di utilizzo di tutti gli elementi accessibili sul sito web, vale a dire testi, immagini, grafica, loghi, icone, suoni, software.

Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, modifica, pubblicazione, adattamento di tutti o parte degli elementi del sito, qualunque sia il mezzo o il processo utilizzato, è vietata, salvo previa autorizzazione scritta.

Qualsiasi sfruttamento non autorizzato del sito web o di qualsiasi elemento in esso contenuto sarà considerato una violazione e sarà perseguito conformemente alle disposizioni degli articoli L.335-2 e seguenti del Codice della proprietà intellettuale.

  1. Gestione dei dati personali. In Francia, i dati personali sono protetti in particolare dalla legge n° 78-87 del 6 gennaio 1978, dalla legge n° 2004-801 del 6 agosto 2004, dall’articolo L. 226-13 del Codice penale e dalla Direttiva Unione Europea del 24 ottobre 1995.

Quando si utilizza il sito web https://www.seututorial.com/ possono essere raccolte le seguenti informazioni: l’URL dei collegamenti attraverso i quali l’utente ha effettuato l’accesso al sito web https://www.seututorial.com/, il fornitore di accesso dell’utente, il l’indirizzo IP (protocollo Internet) dell’utente.

In ogni caso, il sito web raccoglie informazioni personali sull’utente solo ai fini di alcuni servizi offerti dal sito web https://www.seututorial.com/. L’utente fornisce queste informazioni con piena cognizione di causa, in particolare al momento dell’inserimento. Viene poi specificato all’utente del sito web https://www.seututorial.com/ se è obbligato o meno a fornire tali informazioni.

Conformemente alle disposizioni degli articoli 38 e seguenti della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 sull’informatica, i file e le libertà, ogni utente ha il diritto di accesso, rettifica e opposizione ai dati personali in suo possesso. preoccupazione, formulando la propria richiesta per iscritto e sottoscritta, corredata da copia della carta d’identità con firma del titolare del documento, specificando contestualmente l’indirizzo al quale dovrà essere inviata la risposta.

Nessuna informazione personale dell’utente del sito web https://www.seututorial.com/ viene pubblicata all’insaputa dell’utente, scambiata, trasferita, assegnata o venduta con qualsiasi mezzo a terzi.

Il sito non è dichiarato alla CNIL perché non raccoglie informazioni personali.

Le banche dati sono protette dalle disposizioni della legge del 1 luglio 1998 che recepisce la direttiva 96/9 dell’11 marzo 1996 sulla protezione giuridica delle banche dati.

  1. Collegamenti ipertestuali e cookie. Il sito https://www.seututorial.com/ contiene un certo numero di collegamenti ipertestuali ad altri siti web, ma non ha la possibilità di verificare il contenuto dei siti web visitati e, di conseguenza, non si assume alcuna responsabilità per questo fatto .

La navigazione sul sito https://www.seututorial.com/ può comportare l’installazione di cookie sul computer dell’utente. Un cookie è un file di piccole dimensioni che non consente l’identificazione dell’utente, ma che registra informazioni relative alla navigazione del computer su un sito web. I dati così ottenuti hanno lo scopo di facilitare la successiva navigazione sul sito, ed hanno inoltre lo scopo di consentire diverse misurazioni di frequenza.

Il rifiuto di installare un cookie potrebbe comportare l’impossibilità di accedere ad alcuni servizi. Tuttavia, l’utente può configurare il proprio computer come segue per rifiutare l’installazione dei cookie:

In Internet Explorer: Scheda Strumenti (icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra) / Opzioni Internet. Fare clic su Privacy e scegliere Blocca tutti i cookie. Convalidare su Ok.

In Firefox: nella parte superiore della finestra del browser, fai clic sul pulsante Firefox, quindi vai alla scheda Opzioni. Fare clic sulla scheda Privacy. Imposta le regole di conservazione su: utilizza le impostazioni personalizzate per la cronologia. Infine, deselezionalo per disabilitare i cookie.

NelSafari: Fare clic sull’icona del menu (simboleggiata da un ingranaggio) nell’angolo in alto a destra del browser. Seleziona Impostazioni. Fai clic su Mostra impostazioni avanzate. Nella sezione “Privacy”, fai clic su Impostazioni contenuti. Nella sezione “Cookie” è possibile bloccare i cookie.

In Cromo: Fare clic sull’icona del menu (simboleggiata da tre linee orizzontali) nell’angolo in alto a destra del browser. Seleziona Impostazioni. Fai clic su Mostra impostazioni avanzate. Nella sezione “Privacy”, fare clic su Preferenze. Nella scheda “Privacy” è possibile bloccare i cookie.

  1. Link di affiliazione Amazon Questo sito web riconosce di partecipare al Programma Partner Amazon, un programma progettato per consentire ai siti web di guadagnare denaro collegandosi al sito web ufficiale Amazon.co.uk. Sei libero di cercare prodotti in modo indipendente su Amazon.co.uk in qualsiasi momento se preferisci non utilizzare i collegamenti forniti da https://www.seututorial.com/.
  2. Legge applicabile e giurisdizione. Qualsiasi controversia relativa all’utilizzo del sito web https://www.seututorial.com/ è soggetta alla legge francese. I tribunali competenti di Parigi avranno giurisdizione esclusiva.
  3. Principali leggi interessate. Legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n. 2004-801 del 6 agosto 2004, relativa all’informatica, ai file e alle libertà.

Legge n. 2004-575, del 21 giugno 2004, sulla fiducia nell’economia digitale.

  1. Lessico. Utente: Utente Internet che si collega utilizzando il suddetto sito web.

Informazioni personali: “informazioni che consentono, sotto qualsiasi forma, direttamente o meno, l’identificazione delle persone a cui si applicano” (articolo 4 della legge n. 78-17, del 6 gennaio 1978).